La ricerca ha trovato 153 risultati

da Sebastiano
18/02/2021, 18:24
Forum: Guide / Problemi risolti
Argomento: Valori connessione col modem 4G
Risposte: 0
Visite : 4844

Valori connessione col modem 4G

Ho un modem Huawei (anche se la marca conta poco per questa guida) con dentro una sim iliad 3/4 G. In Avanzate :arrow: Sistema :arrow: Informazioni dispositivo trovo alcuni valori molto utili per capire se la qualità della connessione è buona. RSRQ -5.0dB RSRP -93dBm RSSI -69dBm SINR 12dB RSRQ (Refe...
da Sebastiano
06/11/2020, 15:07
Forum: Fisco e Leggi
Argomento: Bonus bici o Bonus mobilità
Risposte: 6
Visite : 3671

Re: Bonus bici o Bonus mobilità

Il ministro (Sergio Costa) oggi ha detto che i rimborsi arriveranno entro 10 giorni lavorativi. Alle 10 del mattino del 4 Novembre 600.000 persone hanno chiesto il bonus esaurendo i 215.000.000 euro delle aste verdi. I fondi destinati a questo bonus non potevano essere destinati ad altri. Dal 9 Nove...
da Sebastiano
03/02/2006, 22:46
Forum: Cultura e Società
Argomento: [ Economia Aziendale ] Assegno bancario
Risposte: 0
Visite : 4434

[ Economia Aziendale ] Assegno bancario

L'assegno bancario può essere trasferito da una persona all'altra mediante girata. Questa viene posta dietro l'assegno, come per le cambiali e serve a trasmettere il titolo con tutti i suoi diritti. Norme particolari per gli assegni La clausola che più comunemente viene scritta sugli assegni bancari...
da Sebastiano
14/03/2004, 15:52
Forum: Cultura e Società
Argomento: [ Diritto ] Le fonti del diritto
Risposte: 0
Visite : 1488

[ Diritto ] Le fonti del diritto

Si definiscono fonti di produzione tutti gli atti e i fatti ai quali l'ordinamento giuridico riconosce la capacità di produrre, modificare e abrogare(eliminare) le norme giuridiche. Le fonti di cognizione sono i documenti ufficiali che raccolgono le norme giuridiche come ad esempio la gazzetta uffic...
da Sebastiano
03/03/2004, 16:26
Forum: Cultura e Società
Argomento: salve amiketti ^^
Risposte: 4
Visite : 890

ehheheheee :lol: ciao N_e_O :D
A me butta benissimo :wink:
da Sebastiano
03/03/2004, 16:20
Forum: Gestione siti web
Argomento: Come si legge layout?
Risposte: 2
Visite : 1002

Come si legge layout?

Come si legge? :oops: leiaut?
da Sebastiano
03/03/2004, 16:12
Forum: Fisco e Leggi
Argomento: [ Diritto ] Costituzione della Repubblica Italiana
Risposte: 140
Visite : 49657

R: - Diritto - Costituzione della Repubblica Italiana

139. La forma repubblicana non può essere oggetto di revisione costituzionale.
da Sebastiano
03/03/2004, 16:12
Forum: Fisco e Leggi
Argomento: [ Diritto ] Costituzione della Repubblica Italiana
Risposte: 140
Visite : 49657

R: - Diritto - Costituzione della Repubblica Italiana

Sezione II Revisione della Costituzione. Leggi costituzionali 138. Le leggi di revisione della Costituzione e le altre leggi costituzionali sono adottate da ciascuna Camera con due successive deliberazioni ad intervallo non minore di tre mesi, e sono approvate a maggioranza assoluta dei componenti d...
da Sebastiano
03/03/2004, 16:10
Forum: Fisco e Leggi
Argomento: [ Diritto ] Costituzione della Repubblica Italiana
Risposte: 140
Visite : 49657

R: - Diritto - Costituzione della Repubblica Italiana

137. Una legge costituzionale stabilisce le condizioni, le forme, i termini di proponibilità dei giudizi di legittimità costituzionale, e le garanzie d'indipendenza dei giudici della Corte. Con legge ordinaria sono stabilite le altre norme necessarie per la costituzione e il funzionamento della Cor...
da Sebastiano
03/03/2004, 16:10
Forum: Fisco e Leggi
Argomento: [ Diritto ] Costituzione della Repubblica Italiana
Risposte: 140
Visite : 49657

R: - Diritto - Costituzione della Repubblica Italiana

136. Quando la Corte dichiara l'illegittimità costituzionale di una norma di legge o di atto avente forza di legge, la norma cessa di avere ef­ficacia dal giorno successivo alla pubblicazione della decisione. La decisione della Corte è pubblicata e comunicata alle Camere ed ai Consigli regionali in...
da Sebastiano
03/03/2004, 16:09
Forum: Fisco e Leggi
Argomento: [ Diritto ] Costituzione della Repubblica Italiana
Risposte: 140
Visite : 49657

R: - Diritto - Costituzione della Repubblica Italiana

135. La Corte costituzionale è composta di quindici giudici nominati per un terzo dal Presidente della Repubblica, per un terzo dal Parlamento in seduta comune e per un terzo dalle supreme magistrature ordinaria ed amministrative. I giudici della Corte costituzionale sono scelti tra i magistrati an...
da Sebastiano
03/03/2004, 16:08
Forum: Fisco e Leggi
Argomento: [ Diritto ] Costituzione della Repubblica Italiana
Risposte: 140
Visite : 49657

R: - Diritto - Costituzione della Repubblica Italiana

TITOLO VI Garanzie costituzionali Sezione I La Corte costituzionale 134. La Corte costituzionale giudica: sulle controversie relative alla legittimità costituzionale delle leggi e degli atti, aventi forza di legge, dello Stato e delle Regioni; sui conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato e...
da Sebastiano
03/03/2004, 16:06
Forum: Fisco e Leggi
Argomento: [ Diritto ] Costituzione della Repubblica Italiana
Risposte: 140
Visite : 49657

R: - Diritto - Costituzione della Repubblica Italiana

133. Il mutamento delle circoscrizioni provinciali e la istituzione di nuove Province nell'ambito d'una Regione sono stabiliti con leggi della Repubblica, su iniziativa dei Comuni, sentita la stessa Regione. La Regione, sentite le popolazioni interessate, può con sue leggi istituire nel proprio ter...
da Sebastiano
03/03/2004, 16:06
Forum: Fisco e Leggi
Argomento: [ Diritto ] Costituzione della Repubblica Italiana
Risposte: 140
Visite : 49657

R: - Diritto - Costituzione della Repubblica Italiana

132. Si può con legge costituzionale, sentiti i Consigli regionali, disporre la fusione di Regioni esistenti o la creazione di nuove Regioni con un minimo di un milione d'abitanti, quando ne facciano richiesta tanti consigli comunali che rappresentino almeno un terzo delle popolazioni interessate, ...
da Sebastiano
03/03/2004, 16:05
Forum: Fisco e Leggi
Argomento: [ Diritto ] Costituzione della Repubblica Italiana
Risposte: 140
Visite : 49657

R: - Diritto - Costituzione della Repubblica Italiana

131. Sono costituite le seguenti Regioni:
Piemonte; Valle d'Aosta; Lombardia; Trentino-Alto Adige; Friuli-Venezia Giulia; Liguria; Emilia-Romagna; Toscana; Umbria; Marche; Lazio; Abruzzo; Molise; Campania; Puglia; Calabria; Sicilia; Sardegna.
da Sebastiano
03/03/2004, 16:04
Forum: Fisco e Leggi
Argomento: [ Diritto ] Costituzione della Repubblica Italiana
Risposte: 140
Visite : 49657

R: - Diritto - Costituzione della Repubblica Italiana

130. Un organo della Regione, costituito nei modi stabiliti da legge della Repubblica, esercita, anche in forma decentrata, il controllo di legittimità sugli atti delle Province, dei Comuni e degli altri enti locali. In casi determinati dalla legge può essere esercitato il controllo di merito, nell...
da Sebastiano
03/03/2004, 16:03
Forum: Fisco e Leggi
Argomento: [ Diritto ] Costituzione della Repubblica Italiana
Risposte: 140
Visite : 49657

R: - Diritto - Costituzione della Repubblica Italiana

129. Le Province e i Comuni sono anche circoscrizioni di decentramento statale e regionale.
Le circoscrizioni provinciali possono essere suddivise in circondari con funzioni esclusivamente amministrative per un ulteriore decentramento.
da Sebastiano
03/03/2004, 16:03
Forum: Fisco e Leggi
Argomento: [ Diritto ] Costituzione della Repubblica Italiana
Risposte: 140
Visite : 49657

R: - Diritto - Costituzione della Repubblica Italiana

128. Le Province e i Comuni sono enti autonomi nell'ambito dei principi fissati da leggi generali della Repubblica, che ne determinano le funzioni.
da Sebastiano
03/03/2004, 16:02
Forum: Fisco e Leggi
Argomento: [ Diritto ] Costituzione della Repubblica Italiana
Risposte: 140
Visite : 49657

R: - Diritto - Costituzione della Repubblica Italiana

127. Ogni legge approvata dal Consiglio regionale è comunicata al Commissario che, salvo il caso di opposizione da parte del Governo, deve vistarla nel termine di trenta giorni dalla comunicazione. La legge è promulgata nei dieci giorni dall'apposizione del visto ed entra in vigore non prima di qui...
da Sebastiano
03/03/2004, 16:01
Forum: Fisco e Leggi
Argomento: [ Diritto ] Costituzione della Repubblica Italiana
Risposte: 140
Visite : 49657

R: - Diritto - Costituzione della Repubblica Italiana

126. Con decreto motivato del Presidente della Repubblica sono disposti lo scioglimento del Consiglio regionale e la rimozione del Presidente della Giunta che abbiano compiuto atti contrari alla Costituzione o gravi violazioni di legge. Lo scioglimento e la rimozione possono altresì essere disposti...